Le tipologie di agevolazioni prevedono contributi in conto capitale in percentuale fissa a sostegno dei costi di garanzia per finanziamenti a medio - lungo termine (24-84 mesi).
Riguardano sia gli investimenti per acquisto di macchinari, attrezzature, ristrutturazioni che spese per acquisto scorte, pagamenti, fornitura, contributi, rinegoziazione e consolidamento finanziario.
Nel primo caso il sostegno sarà del 3 per cento del finanziamento erogato, fino a un massimo di 5mila euro, nel secondo del 2% fino a 3mila euro.
Le domande dovranno essere presentate dalle imprese tramite i Confidi accreditati. Dovranno contenere inoltre la dichiarazione che, nei 24 mesi successivi alla data di accoglimento, non ci sarà un trasferimento dell’unità produttiva al di fuori del territorio del consorzio e della sede legale fuori dal Piemonte, non si cesserà l’attività, non si porrà in liquidazione l’impresa.
“Il Consorzio dei Comuni - spiega il presidente Massimo Camandona - ha ritenuto, avvalendosi dei Confidi, di contribuire all’abbattimento di parte dei costi relativi alle prestazioni di garanzia e di istruttoria per un accesso più agevole ai finanziamenti e di dare così un sostegno concreto alle aziende minate dalla crisi”.
A spiegare alcune modalità tecniche è invece il direttore Edo Iussich. “I Confidi dovranno fare domanda entro il 15° giorno successivo alla pubblicazione sul nostro sito del bando per essere inseriti nell’elenco cui si farà riferimento per l’iniziativa. La somma stanziata – aggiunge Iussich – sarà suddivisa in modo paritetico tra i Confidi aderenti e, entro il 30 settembre 2012, si procederà al monitoraggio della situazione e si procederà a eventuali ridistribuzioni, per evitare giacenze inutilizzate”.
Nei prossimi giorni la Camera di Commercio renderà nota un suo analogo stanziamento che andrà a coprire l’area valsesiana. L’iniziativa, come evidenziato dal sindaco Andrea Corsaro e dal vice presidente dell’ente camerale Giuseppe Misia, rappresenta un segnale importante di interessamento per il settore delle imprese.
Testo del bando (deliberazione CdA n. 6 del 20.03.2012)