Riferiti al secondo trimestre 2011, i dati dell'Osservatorio realizzato da Confcommercio-Imprese per l'Italia in collaborazione con Format Ricerche di Mercato riportano un aumento del 7% rispetto ai primi tre mesi dell'anno delle imprese che non riescono a far fronte ai propri fabbisogni finanziari.
Aumentano nel secondo trimestre del 2011 le imprese che non riescono a far fronte al proprio fabbisogno finanziario (+7% rispetto al trimestre precedente) e si irrigidisce l'offerta di credito da parte del sistema bancario, con quasi un'impresa su tre che ha ottenuto un finanziamento inferiore a quello richiesto o non lo ha ottenuto per niente.
I dati emergono dall'Osservatorio sul credito per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi nel secondo trimestre del 2011 realizzato da Confcommercio-Imprese per l'Italia in collaborazione con Format Ricerche di Mercato. L'Osservatorio segnala inoltre che "si riduce per il secondo trimestre consecutivo il numero di imprese che hanno chiesto un fido o la rinegoziazione di un finanziamento esistente (dal 25,7% del quarto trimestre 2010 al 22,4% del secondo trimestre 2011)".
Rimangono, invece, invariati, nella percezione delle imprese, tutti gli indicatori relativi all'offerta di credito, ad esempio il costo del finanziamento e delle altre condizioni, il costo dei servizi bancari e le garanzie richieste.
Fonte: Il Sole 24 Ore Radiocor