L'obiettivo generale del bando è quello di aumentare il livello di consapevolezza sociale circa le elevate prestazioni dei veicoli elettrici e dei benefici del loro utilizzo, dal momento che gli aspetti specifici di tali veicoli possono aver creato un certo grado di riluttanza pubblica circa l'acquisto degli stessi.
Di conseguenza, le proposte dovrebbero mostrare la capacità di attirare l'attenzione del pubblico, pur essendo in grado di trattare il tema della mobilità elettrica in modo tale che i consumatori potenziali siano in grado di farsi un'opinione ben informata sulle future auto elettriche.
I destinatari dell'azione, a parte il grande pubblico, gli appassionati di auto e i media, sono inoltre specifici gruppi di interesse, come costruttori di veicoli, componenti e fornitori di energia, ONG e governi. A questo proposito, la proposta deve ottenere una serie di indicatori per misurare il livello di raggiungimento degli obiettivi ricercati tra i gruppi mirati.
Il bando si compone di due lotti corrispondenti a diversi obiettivi specifici.
I proponenti possono partecipare in due lotti presentando una proposta per ciascun lotto separatamente.
- Lotto 1: costruzione completa di un auto elettrica progettata per la competizione
- Lotto 2: Organizzazione di un evento dimostrativo con la presenza dell'auto elettrica costruita per il lotto 1