Con Deliberazione di Giunta del 6 giugno 2016 n. X/5262 sono stati approvati i criteri per l'adozione di una misura di incentivazione finalizzata a sostenere le micro e piccole imprese commerciali nella realizzazione di investimenti per la sicurezza ( ad esempio sistemi di videoallarme antirapina; sistemi di videosorveglianza; casseforti, sistemi antitaccheggio; serrande e saracinesche, vetrine antisfondamento).
L’ agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto, fino a un massimo di 5.000 euro, pari al 50% dell’ investimento.
Obbiettivi
L’intervento è finalizzato a sostenere le micro e piccole imprese commerciali per la realizzazione di investimenti per la sicurezza (ad es sistemi antifurto, antirapina o antintrusione ad alta tecnologia) nonché per l’acquisto di dispositivi di pagamento per la riduzione del flusso di denaro contante e sistemi integrati di verifica e stoccaggio del denaro contante .
Dotazione Finanziaria
La dotazione finanziaria destinata alla presente misura ammonta a € 1.000.000,00 a carico di Regione Lombardia Le risorse saranno trasferite a Unioncamere Lombardia a seguito dell’approvazione dei criteri di cui alla presente deliberazione
Destinatari
Micro e piccole imprese (secondo la definizione di cui all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014 del 17 giugno 2015) commerciali aventi sede legale e/o operativa e almeno un punto vendita in Lombardia Nel bando attuativo dei presenti criteri saranno specificati i codici Ateco.
Interventi ammissibili
Sono ammesse a contributo le spese per l’acquisto e relativa installazione, al netto dell’IVA, dei seguenti sistemi innovativi di sicurezza e dispositivi per la riduzione dei flussi di denaro contante:
1 sistemi di videoallarme antirapina;
2 sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso e sistemi antintrusione con allarme acustico;
3 casseforti, sistemi antitaccheggio, serrande e saracinesche, vetrine antisfondamento;
4 sistemi di pagamento elettronici (POS e carte di credito);
5 sistemi di rilevazione delle banconote false;
6 dispositivi aggiuntivi di illuminazione notturna esterna
La selezione delle proposte progettuali ammissibili all’aiuto finanziario avverrà tramite procedura automatica di incentivazione “a sportello” secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta
L’istruttoria formale delle istanze presentate verrà effettuata da Unioncamere Lombardia in qualità di soggetto gestore, attraverso le Camere di Commercio L’istruttoria di ammissibilità formale delle domande è finalizzata alla verifica dei seguenti aspetti e requisiti:
- rispetto dei termini per l’inoltro della domanda;
- completezza dei contenuti, regolarità formale e sostanziale della documentazione prodotta e sua conformità rispetto a quanto richiesto dal Bando di successiva emanazione;
- sussistenza dei requisiti soggettivi previsti dal Bando Al termine della fase istruttoria, Unioncamere Lombardia procederà alla trasmissione degli esiti dell’istruttoria formale al responsabile del procedimento, il Dirigente pro-tempore della U O Commercio, Reti distributive, Fiere e Tutela dei consumatori che provvederà all’approvazione della graduatoria, mediante apposito provvedimento.
Il bando attuativo dei criteri sarà adottato entro novanta giorni.