L’iniziativa è finalizzata ad agevolare le imprese che realizzano progetti di innovazione di prodotto o di processo al fine di incrementare il grado di innovazione del territorio lombardo.
La linea innovazione, attuata tramite procedimento valutativo a sportello, rimarrà aperta fino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre le ore 12:00 del 31 dicembre 2019.
Caratteristiche dell’Intervento Finanziario
L’iniziativa prevede un Intervento Finanziario costituito da un Finanziamento a medio-lungo termine, a valere su risorse di Finlombarda e degli Intermediari Convenzionati, accompagnato da un Contributo in conto interessi a valere su risorse del POR FESR 2014-2020. La concessione del Finanziamento è condizione necessaria ai fini della concessione del Contributo in conto interessi.
I Progetti dovranno essere realizzati nel termine massimo di 18 mesi a partire dalla data del decreto di concessione del Contributo in conto interessi. È fatta salva la possibilità di proroga fino a 3 mesi aggiuntivi e, comunque, entro il termine massimo del 30 giugno 2022.
Dotazione Finanziaria
Le risorse finanziarie iniziali ammontano:
a) per i Finanziamenti, a € 100.000.000 (centomilioni/00) derivanti dalle risorse apportate dai Soggetti Finanziatori e, nello specifico, per € 50.000.000 (cinquantamilioni/00) da Finlombarda a valere su provvista della Banca Europea per gli Investimenti e per € 50.000.000 (cinquantamilioni/00) dagli Intermediari Convenzionati;
b) per i Contributi in conto interessi, a € 10.000.000 (diecimilioni/00) a valere sull’Asse I del POR FESR 2014-2020.
Modalità e termini di presentazione delle domande
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente per mezzo di SiAge raggiungibile all’indirizzo www.siage.regione.lombardia.it a partire dalle ore 10.00 del giorno 9 gennaio 2017 fino al momento in cui risulteranno esaurite le risorse stanziate (comprensive di quelle previste per la lista d’attesa) e, comunque, entro e non oltre le ore 12.00 del 31 dicembre 2019.
Richiesta di informazioni e punti di contatto
1. Qualsiasi informazione relativa al presente Avviso e agli adempimenti ad esso connessi, potrà essere richiesta alla seguente casella di posta elettronica:
lineainnovazione@regione.lombardia.it
2 . Per l’assistenza tecnica alla compilazione on-line è possibile contattare Lombardia Informatica S.p.A. al Numero Verde 800.131.151 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 20,00 ed il sabato dalle ore 8,00 alle ore 12,00.
L’avviso sarà pubblicato sul BURL n. 48 - Serie Ordinaria del 2 dicembre 2016.
All.: