La Regione Piemonte tramite il "progetto di Sovvenzione Globale", per la creazione di imprese innovative, prevede un sostegno finanziario alle neo imprese che hanno usufruito dei servizi di attività di tutoraggio e accompagnamento svolte dagli incubatori universitari pubblici.
Chi può partecipare?
Possono presentare domanda le imprese costituite e attive nell’anno 2011 e a decorrere dal 1° gennaio 2012, insediate nel territorio della Regione Piemonte, nate attraverso i servizi erogati dagli incubatori universitari pubblici, in particolare:
- Insediate con sede legale e unità locale nella Regione Piemonte
- Costituite e regolarmente iscritte alla C.C.I.A.A.
- Attive.
Quanto e cosa viene finanziato?
Le agevolazioni previste sono:
- un contributo forfetario "in conto esercizio", che consisterà in 5mila euro lordi per ciascuno dei soggetti target ammissibili, fino a un massimo di 3 soci esclusi i soci di capitale e le società che partecipano al capitale;
- un contributo forfettario "in conto esercizio" che consisterà in 3mila euro lordi a copertura delle spese relative alla costituzione dell’impresa e alle sue prime fasi di attività.
Presentazione della domanda
Le domande devono essere presentate a cura degli incubatori, fino ad esaurimento delle risorse assegnate, tramite l’utilizzo della procedura SVIM in connessione al sito internet http://www.sistemapiemonte.it.
Le domande dovranno poi essere confermate da originale cartaceo, da inviare a Finpiemonte S.p.A. entro 5 gg. lavorativi dalla data dell’invio telematico, tramite posta A/R.
Allegati