L’iniziativa è rivolta alle imprese che alla data di apertura del Bando non siano mai state associate ai Poli di Innovazione Piemontesi ma che si impegnino ad associarsi a uno o più Poli in caso di ammissione a finanziamento del progetto proposto.
I progetti finanziabili devono riguardare le aree tematiche indicate nel Bando “Agevolazioni per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, riservate alle imprese associate ai poli di innovazione” approvato con determinazione dirigenziale n. 643 del 26/10/2016
ATTENZIONE. Il bando prevede che "ciascuna impresa proponente dovrà presentare, unitamente alla domanda e quale documento obbligatorio a pena di inammissibilità, una attestazione da parte del Soggetto Gestore del Polo associato all’area tematica di riferimento circa la coerenza del progetto presentato con la propria Agenda Strategica di Ricerca e la candidabilità dell’impresa all’ingresso nel Polo".
Si raccomanda pertanto ciascuna impresa che intende presentare domanda di contattare preventivamente e tempestivamente il Polo di riferimento.
il Bando sostiene attraverso la concessione di una agevolazione in forma di contributo alla spese fino al 60% del costo totale dell’intervento finanziato progetti realizzati, anche in modalità cooperativa, tra le imprese che non siano mai state associate ai Poli di Innovazione del territorio piemontese - ma che si impegnino a farlo in caso di ammissione a finanziamento - con l’obiettivo di favorire la generazione e la condivisione di conoscenza, unitamente alla ricerca industriale e allo sviluppo precompetitivo e sperimentale di nuove tecnologie, prodotti e servizi, in coerenza con le traiettorie e i settori individuati dalla Strategia di Specializzazione della Regione Piemonte.
I progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale dovranno essere realizzati da pmi, in forma singola o associate in Ats. E’ ammissibile la partecipazione di Grandi Imprese a condizione che queste collaborino in maniera effettiva con una o più pmi.
I progetti dovranno riguardare le aree tecnologiche e applicative specificatamente indicate nel Bando, possono avere una durata massima di 24 mesi e un investimento minimo di € 300.000 (salvo che il progetto preveda la partecipazione di Grandi Imprese, nel qual caso l’investimento minimo è elevato a € 600.000).
Il presente bando dispone di una dotazione finanziaria di € 15.000.000 a sostegno delle imprese piemontesi e di € 1.000.000 a sostegno delle imprese della Regione Valle d’Aosta che possono partecipare al bando in virtù dell’accordo di collaborazione in tema di Ricerca e Innovazione stipulato tra le due Regioni.
A partire dalle ore 9.00 del giorno 1 febbraio 2017 e fino alle ore 17.00 del giorno 30 marzo 2017, i beneficiari devono inviare la domanda via Internet, compilando il modulo telematico il cui link di riferimento è http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/attivita-economico-produttive/servizi/861-bandi-2014-2020-finanziamenti-domande/3301-documentazione
All.:
- format progetti
- piano economico finanziario
- dichiarazione di impegno a costituire ats (per i progetti in collaborazione tra più imprese)
- dichiarazione di impegno ad aggregarsi al POLO
- dichiarazione riservata alle pmi innovative non iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese
- elenco poli di innovazione