Nella seduta straordinaria dalla Giunta regionale del 28 novembre, coordinata dal presidente Roberto Cota, sono stati esaminati tra gli altri:
Automotive. Per dare attuazione alla realizzazione della piattaforma innovativa nel settore dell’automotive sono stati stanziati, su proposta dell’assessore Massimo Giordano, 30 milioni di euro, che serviranno per finanziare i progetti sui motori a basso impatto ambientale, i nuovi materiali, il recupero energetico. Alle strutture regionali competenti viene affidato il mandato di attivare le procedure per la presentazione delle proposte e definire uno o più accordi di programmi con il Ministero per l’Istruzione e la Ricerca scientifica.
Fondo per la reindustrializzazione. Definiti, su proposta dell’assessore Massimo Giordano, i contenuti generali del Fondo di reindustrializzazione previsto dal Programma per le attività produttive 2011-15. Lo strumento, che ha una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro, è finalizzato all’acquisto totale o parziale di asset patrimoniali di imprese che intendono ridimensionare la propria capacità produttiva e, grazie alle risorse derivanti dalla cessione degli immobili, specializzare il proprio portafoglio e concentrate l’attività in settori ritenuti più performanti. L’immobile acquisito dal Fondo viene adeguato per consentire l’insediamento di nuove imprese preferibilmente operanti in settori ad alto contenuto d’innovazione o nei servizi avanzati.
Interventi per aziende in crisi. Fissati, su proposta degli assessori Massimo Giordano e Claudia Porchietto, i contenuti di una misura che stanzia quasi 7 milioni di euro per agevolare le acquisizioni di aziende in crisi e di impianti produttivi chiusi o a rischio di chiusura ed incentivare l’assunzione del personale dipendente, che potrà essere riqualificato.
Interventi per cassintegrati in deroga. La realizzazione delle attività di politiche del lavoro rivolte a persone in cassa integrazione e in mobilità in deroga (orientamento e formazione professionale, accompagnamento al lavoro) vede, su proposta dell’assessore Claudia Porchietto, incrementare di 8 milioni di euro la dotazione finanziaria attribuita alle Province, mentre il termine per la conclusione delle misure viene prorogato al 31 dicembre 2012.
Formazione continua. La dotazione finanziaria delle direttiva per la formazione continua ad iniziativa individuale dei lavoratori delle imprese private viene incrementata, su proposta dell’assessore Claudia Porchietto, di 5 milioni di euro.
Sicurezza sulle piste da sci. Un disegno di legge proposto dall’assessore Alberto Cirio, che passa ora all’esame del Consiglio, modifica la legge regionale n.2/2009 sulla sicurezza delle piste da sci e il sostegno al sistema neve sancendo il riequilibrio dell’aiuto economico per tutte le stazioni invernali piemontesi. Modificati anche alcuni articoli relativi alla figura dell’operatore di primo soccorso, la cui qualifica viene differenziata per le piste da discesa e da fondo, e stabilite alcune equiparazioni all'abilitazione rilasciata dalla Regione (se conseguita nelle scuole di addestramento alpino dell’Esercito e dei corpi militarizzati, nonché presso le scuole nazionali del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico).
Fondazione Stadio Filadelfia. Via libera, su proposta degli assessori Alberto Cirio e Michele Coppola, al nuovo schema di statuto della Fondazione Stadio Filadelfia, adeguato alle norme sulla composizione degli organi collegiali stabilite dalla legge n.122/2010.
Sono stati inoltre approvati:
- su proposta del presidente Roberto Cota e dell’assessore Giovanna Quaglia, il testo dell’accordo di programma con il Comune di San Maurizio d’Opaglio per la realizzazione di una struttura polifunzionale;
- su proposta degli assessori Michele Coppola e Giovanna Quaglia, lo schema di accordo di programma tra Regione, Provincia di Vercelli, Comunità montana Valsesia e Comuni di Alagna, Balmuccia e Rossa per il recupero dei teatri storici del territorio;
- su proposta dell’assessore Massimo Giordano, l’istituzione dell’Osservatorio piemontese sui Confidi;