E' ancora possibile presentare richieste di finanziamento sul bando 'Fondo Fiducia Valtellina', l'iniziativa della Provincia di Sondrio, Camera di Commercio, banche locali, associazioni di categoria e i rispettivi confidi per fornire alle aziende uno strumento finanziario in grado di sostenerne la propensione agli investimenti e di soddisfare il bisogno di liquidità.
Con i fondi attualmente disponibili, pari a circa 800mila euro, si prevede di poter garantire l'erogazione di almeno 50 milioni di euro di finanziamenti a tassi di interesse particolarmente competitivi e, per tale via, stimolare un circuito virtuoso a beneficio dell'intero sistema economico e sociale provinciale.
Beneficiari dell'iniziativa sono le micro, le piccole e le medie imprese con sede o una unità produttiva in provincia di Sondrio, regolarmente iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Sondrio e operanti nei settori dell'agricoltura, dell'artigianato, dell'industria, del commercio, del turismo e dei servizi.
In caso di finanziamenti garantiti al 50% dai confidi le linee di credito a disposizione delle imprese sono le seguenti:
- finanziamenti per investimenti:
• importo: compreso tra un minimo di 10.000 ed un massimo di 500.000,00 euro;
• durata fino a 120 mesi, compreso pre-ammortamento massimo di 24 mesi;
• tasso applicato: euribor 3 mesi + spread 3,50%.
- finanziamenti per liquidità aziendale:
• importo: compreso tra un minimo di 10.000 ed un massimo di 150.000,00 euro;
• durata fino a 60 mesi, compreso pre-ammortamento massimo di 12 mesi;
• tasso applicato: euribor 3 mesi + spread 3,75%.
In caso di garanzia del confidi superiore al 50% i tassi applicati subiranno un ulteriore riduzione, la cui misura sarà definita di volta in volta con l'istituto di credito; per agevolare ulteriormente le imprese sono stati inoltre definiti costi di istruttoria, costi di incasso rata e commissioni fideiussorie ridotti.
Per garantire un efficace sostegno alla liquidità aziendale l'accordo prevede che, salvo cause di forza maggiore, gli istituti di credito dovranno mantenere in favore delle aziende beneficiarie le linee di credito in essere all'atto della presentazione della richiesta di finanziamento.
In caso di finanziamenti per investimenti sono considerati ammissibili i progetti aziendali realizzati sul territorio della provincia di Sondrio e strettamente funzionali all'esercizio dell'impresa, quali:
- acquisto di brevetti, licenze, software, hardware ed altre attrezzature informatiche;
- opere edilizie di ristrutturazione e di efficientamento energetico degli edifici ove viene svolta l'attività, con relativi impianti tecnologici ed igienico sanitari;
- acquisto di immobili strumentali all'esercizio dell'attività, ivi compresi i terreni agricoli;
- acquisto di macchinari, attrezzature, arredi, impianti, autocarri e beni strumentali similari;
- ogni altro intervento finalizzato all'acquisto di beni materiali strettamente funzionali all'esercizio dell'attività di impresa;
- spese di progettazione, consulenze, collaudi ecc. nel limite max del 10% dell'investimento complessivo.
Sono inoltre ammessi gli investimenti per nuove costruzioni ed ampliamenti di fabbricati a destinazione strumentale già esistenti a condizione che, all'atto della domanda, venga comprovata la realizzazione dell'opera nei successivi 12 mesi.
Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2012 e quelle effettuate entro 6 mesi dalla comunicazione di concessione del finanziamento, termine che sale a 12 mesi in caso di lavori di cui al precedente punto a).
Le domande di finanziamento potranno essere presentate al confidi di riferimento, anche attraverso l'istituto di credito di fiducia.