Il Fondo di Garanzia per le Pmi si è adeguato alle Nuove misure per il credito alle Pmi, prevedendo l'allungamento della garanzia per i casi stabiliti dall'Accordo firmato a febbraio 2012 da Ministero dello Sviluppo Economico, ABI e altre associazioni imprenditoriali.
Tre sono le tipologie di intervento previste: la proroga della garanzia già concessa dal Fondo a seguito dell'ammissione al beneficio della sospensione dei pagamenti in linea capitale o dell'ammissione al beneficio dell'allungamento del periodo di ammortamento ai sensi dell'Accordo 2012. In entrambi i casi la garanzia del Fondo si intende prorogata a seguito della trasmissione a MCC dell'Allegato 13ter che sia prevista alcuna comunicazione del gestore attestante l'avvenuta concessione della proroga.
Per le operazioni non ancora garantite al momento dell'ammissione ai benefici dell'allungamento, l'Accordo 2012 prevede la possibilità di concedere la copertura del Fondo di Garanzia, limitatamente al “periodo di ammortamento aggiuntivo”.
Il Fondo di Garanzia, lo ricordiamo, è destinato alle piccole e medie imprese di ogni settore per qualunque operazione finanziaria nell'ambito dell'attività imprenditoriale.