L'Accordo, stipulato dalle parti che già avevano dato vita alla moratoria sui debiti delle PMI, prevede quattro canali di sostegno finanziario alle imprese:
- Proroga di sei mesi (fino al 31 luglio) della moratoria per le PMI che non ne abbiano già beneficiato.
- Allungamento della durata del mutuo per le PMI che hanno già beneficiato della moratoria, potendo eventualmente usufruire della garanzia del Fondo Centrale di Garanzia o dell'ISMEA, o di un finanziamento della Cassa depositi e prestiti.
- Copertura dal rischio di tasso con strumenti semplici e facilmente comprensibili.
- Disponibilità di un finanziamento proporzionale all'aumento di capitale per le PMI che rafforzano il patrimonio.
Accordo per il Credito alle PMI (PDF, 224 Kb) →