Promuovere l’utilizzo dei diritti di proprietà industriale per valorizzare e sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese, attraverso una apposita linea di finanziamento rivolta alle piccole e medie imprese. Questo l’obiettivo del bando pubblicato lo scorso 7 maggio 2012 (G.U.R.I. n. 195) del valore di 4,5 milioni di euro, oltre la metà dei quali (2,5 milioni) ancora disponibili.
L’iniziativa, che ha per scopo ultimo la diffusione della cultura brevettuale – di cui Unioncamere è ente attuatore – rientra nell’ambito di una collaborazione istituzionale con il Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – UIBM). Il finanziamento è parte integrante del “Pacchetto Innovazione” ideato e progettato dalla Direzione Generale del Ministero e attivato con il nome di “Marchi+” e consiste in agevolazioni per la registrazione di marchi comunitari e internazionali in favore di micro, piccole e medie imprese, nel rispetto della disciplina comunitaria degli aiuti erogati in regime di de minimis.
Il programma prevede due linee di intervento:
Misura A): Agevolazioni per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati a favorire la registrazione dei marchi comunitari presso UAMI (Ufficio Armonizzazione Mercato Interno).
Misura B): Agevolazioni per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati a favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale).
Il bando, consultabile all’indirizzo www.progetto-tpi.it, prevede:
a) un’agevolazione pari all’80% delle spese sostenute - fino alla somma massima di € 4.000,00 per ciascuna domanda di marchio depositata, con un massimale di € 15.000,00 per impresa – in favore delle imprese che abbiano depositato, successivamente alla pubblicazione del bando, domanda di registrazione di un marchio comunitario presso l’UAMI;
b) un’agevolazione pari all’80% delle spese sostenute - fino ad un massimo di € 4.000,00 (€ 5.000,00 con agevolazione pari all’90% se è designata
Le risorse sono assegnate con procedura valutativa “a sportello”, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande. Per la partecipazione, si raccomanda di consultare le FAQ sul sito, al fine di non incorrere in errori.
Bando e Modulistica
- Bando (pdf, 518.1kB )
- Allegato 1 - Quadro servizi e importo massimo delle agevolazioni (pdf, 57.2kB )
- Allegato 2 - Domanda (pdf, 122.9kB )
- Allegato 2 - Domanda (doc, 87kB )
- Allegato 3 - Domanda per imprese contitolari di marchio (pdf, 159.4kB )
- Allegato 3 - Domanda per imprese contitolari di marchio (doc, 137.5kB )
- Allegato 4A - Schema riepilogativo servizi specialistici acquisiti Misura A (pdf, 98.1kB )
- Allegato 4A - Schema riepilogativo servizi specialistici acquisiti Misura A (doc, 83kB )
- Allegato 4B - Schema riepilogativo servizi specialistici acquisiti Misura B (pdf, 98.8kB )
- Allegato 4B - Schema riepilogativo servizi specialistici acquisiti Misura B (doc, 84.5kB )