Le risorse complessivamente stanziate ammontano ad euro 6.070.000,00.
Beneficiari
I beneficiari sono le imprese lombarde che, al momento della presentazione della domanda, rientrano nella definizione di micro, piccola e media impresa (MPMI) e sono in possesso dei seguenti requisiti:
- essere iscritte e attive al Registro Imprese della Camera di Commercio lombarda territorialmente competente
- avere sede legale e/o sede operativa in una provincia lombarda
- essere in regola con il pagamento del Diritto Camerale Annuale
Ambiti d'intervento
Il bando si articola in 5 misure:
Voucher A: rilevazione della domanda di innovazione e sviluppo dell’offerta di conoscenza
Viene conferito alle imprese che intendono attivare un percorso per definire i bisogni di innovazione e trovare una soluzione in collaborazione con i centri di ricerca che hanno completato la registrazione al sistema QuESTIO (www.questio.it) come CRTT. L’importo del voucher varia da un minimo di € 2.000,00 ad un massimo di € 13.000,00 a seconda di ciò che viene realizzato dall’impresa.
Voucher B: E-Security sicurezza informatica
Viene conferito alle imprese che attivano percorsi per ottenere una rete informatica sicura, garanzia di efficienza e produttività e per individuare le vulnerabilità della rete non risolte che possono portare a corruzione irrimediabile e/o furto dei dati informatici.
Esempi di attività: analisi delle vulnerabilità del sito web; analisi dello stato di sicurezza della rete locale; risoluzione sistemica delle vulnerabilità scoperte; supporto alla configurazione di un sistema innovativo di backup online dei principali dati aziendali, attivazione di un servizio di backup online. Il voucher ha un importo di € 3.000,00.
Voucher C: Supporto alla partecipazione a bandi dell’Unione europea
Viene conferito alle imprese che intendono acquistare servizi di assistenza tecnica per la partecipazione a progetti di ricerca, sviluppo e innovazione in ambito comunitario in qualità di partner o coordinatori per call in scadenza entro marzo 2013. Esempi di programmi oggetto del contributo: VII Programma Quadro di Ricerca & Sviluppo, Programma per la Competitività e l’Innovazione (CIP). L’importo del voucher varia da un minimo di € 2.500,00 ad un massimo di € 7.000,00 a seconda di ciò che viene realizzato dall’impresa.
Voucher D: Capitale umano qualificato in azienda
Viene conferito alle imprese che intendono inserire in azienda personale qualificato, che apporti nuove competenze, e che sia in grado di guidarla in complessi percorsi di innovazione e internazionalizzazione. (esempio: assunzione per almeno 4 mesi di un dottore di ricerca o di un laureato con comprovata esperienza professionale, in attività di ricerca e innovazione, all’estero). L’importo del voucher varia da un minimo di € 4.000,00 (se l’inserimento è effettuato da una micro impresa) ad un massimo di € 10.000,00.
Misura E: sostegno ai processi di brevettazione
I contributi sono concessi alle imprese che fanno domanda per ottenere uno o più brevetti europei e/o internazionali relativamente a: invenzione industriale, modello di utilità, disegno o modello ornamentale, nuova varietà vegetale, topografia di semiconduttori. I settori/ambiti coinvolti sono i seguenti: agroalimentare, aerospazio, automotive, biotecnologie, edilizia sostenibile, energia, fonti rinnovabili, ICT, materiali avanzati.
OGNI IMPRESA PUÒ RICHIEDERE UN VOUCHER PER MISURA FINO AD UN MASSIMO DI TRE E UNA SOLA RICHIESTA DI CONTRIBUTO NELL’AMBITO DELLA MISURA E.
Agevolazione
- Voucher A1: euro 2.000,00 con un investimento minimo di euro 4.000,00
- Voucher A2: euro 9.000,00 con un investimento minimo di euro 15.000,00
- Voucher A3: euro 13.000,00 con un investimento minimo di euro 19.000,00
- Voucher B: euro 3.000,00 con un investimento minimo di euro 4.000,00
- Voucher C: da euro 2.500,00 a euro 7.000,00 a seconda della tipologia di investimento
- Voucher D: da euro 4.000,00 ad euro 10.000,00 a seconda della tipologia d'investimento
Per la misura E è previsto un contributo pari al 50% delle speseammissibili con un massimale di euro 6.000,00 per una domanda di brevetto e di euro 12.000,00 per due o più di domande di brevetti.
Ogni impresa può richiedere un voucher per misura fino ad un massimo di tre e una sola richiesta di contributo nell’ambito della misura E.
Termini di presentazione delle domande
Le richieste di contributo dovranno pervenire dalle ore 12 dell'11 settembre 2012 fino al momento in cui risulteranno esaurite le risorsee, comunque, entro e non oltre le ore 12 del 28 febbraio 2013.
Documentazione
Bando (in formato pdf 305 kB)