ll bando, che rientra nel Programma di azione 2015 dell’Accordo di Programma con il Sistema Camerale lombardo, è finalizzato a potenziare la capacità di impresa dei “piccoli” per dimensione, con attenzione specifica al mondo dell’artigianato, promuovendo e sostenendo la partecipazione di imprese artigiane ad eventi “Fuori EXPO2015” realizzati nel periodo compreso tra il 1 maggio 2015 e il 31 ottobre 2015.
Vengono identificati come eventi “Fuori EXPO2015” quelli organizzati da soggetti pubblici o privati che abbiano ottenuto il riconoscimento o il patrocinio da parte di soggetti come ad esempio : Expo S.p.A., Ministero dell’Ambiente con delega ad EXPO 2015, Regione Lombardia, Comuni, CCIAA Lombarde.
La dotazione finanziaria complessiva prevista dal bando è di 300.000,00 euro a carico di Regione Lombardia.
Con la stessa delibera è stata individuata Unioncamere Lombardia quale soggetto attuatore dell’intervento, prevedendo con successivo provvedimento il trasferimento delle risorse per la realizzazione delle attività.
Caratteristiche contributo
Voucher di euro 1500 a rimborso di una spesa complessiva minima effettuata pari a 1900 euro riferito ad un solo evento. Ogni impresa può ottenere un solo voucher
Spese ammissibili
- Spese per acquisizione spazi, compresi eventuali costi accessori;
- Spese di allestimento;
- Servizi a supporto della partecipazione all’evento anche erogati dal soggetto organizzatore
Tutte le spese devono essere quietanzate entro e non oltre 30 giorni dalla conclusione dell’attività.
Criteri di selezione
I beneficiari saranno selezionati da parte di un Nucleo di valutazione appositamente costituito dal soggetto gestore sulla base dei progetti presentati con procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda e sino ad esaurimento delle risorse disponibili.
La valutazione tecnica verterà su:
- Coerenza dell’attività artigiana con l’evento riconosciuto come “fuori expo” .
- Aspetti innovativi e di ricerca connessi all’attività artigiana evidenziati nella proposta progettuale
- Chiarezza e concretezza nella identificazione degli obiettivi che si intendono raggiungere con la partecipazione all’evento prescelto.
Requisiti
I requisiti dei soggetti beneficiari sono:
- Sede legale e/o unità operativa attiva in Lombardia (la sede dovrà essere attiva e regolarmente registrata al Registro delle Imprese al momento dell’erogazione del contributo
- Iscrizione nel Registro delle imprese presso una Camera di commercio della Lombardia e annotate come artigiane nella sezione speciale.
Le imprese non devono trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente che integra causa interdittiva secondo la normativa vigente . Ogni variazione deve essere tempestivamente comunicata all’ente gestore del bando
Le domande devono essere presentate prima della realizzazione dell’evento a cui l’impresa artigiana partecipa .
Sono ammissibili le spese di partecipazione agli eventi sostenute nel periodo dal 1 gennaio 2015 al 31 ottobre 2015 .
La rendicontazione delle spese deve essere trasmessa entro 60 giorni dalla conclusione dell’evento. La verifica della rendicontazione delle spese sostenute e la liquidazione del voucher sono affidate al soggetto gestore Unioncamere Lombardia.
Link:
delibera n. 3193 voucher artigiani |