Le indicazioni che seguono sono suscettibili di variazioni in sede di approvazione del bando
FRIM - LINEA 6 INTERNAZIONALIZZAZIONE
FONDO DI ROTAZIONE PER IL SOSTEGNO ALLA PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI
Beneficiari
PMI costituite sotto qualunque forma, con sede operativa in Lombardia da almeno 3 anni nel settore manifatturiero (codice primario Ateco 2007 lett. C), costruzioni (lett. F) servizi alle imprese (codice primario Ateco 2007: J 62 Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse; J 63 Attività di servizi d’informazione e altri servizi informatici; M 70 Attività di direzione aziendale e di consulenza gestionale; M 71 Attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi tecniche; M 72 Ricerca scientifica e sviluppo; M 73 Pubblicità e ricerche di mercato; M 74 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche; N78 Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale; H 52.10 Magazzini di custodia e deposito per conto terzi; H 52.24 Movimentazione merci.
Sono escluse - le imprese che non rientrano nel campo di applicazione del Regolamento “de minimis”, le imprese in difficoltà e le imprese che hanno in corso un ordine di recupero su aiuti dichiarati illegali.
Programmi di partecipazione a: Fiere con qualifica internazionale che si svolgono in Italia, presenti nel calendario annuale delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali in Italia predisposto dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome sulla base dei calendari delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali approvati dalle singole Regioni (Pubblicato sul sito www.calendariofiereinternazionali.it); Fiere che si svolgono all’estero (Paesi Ue ed extra UE).
I programmi devono prevedere la partecipazione ad almeno 3 Fiere Internazionali nell’arco di un periodo di 18 mesi.
Sono ammissibili le seguenti spese:
• affitto spazi espositivi (compresi eventuali costi di iscrizione, oneri e diritti fissi obbligatori in base al regolamento della manifestazione);
• allestimento stand;
• trasporto di materiali e prodotti (solo campionario) compresi oneri e costi accessori;
• servizi di traduzione ed interpretariato;
• iscrizione al catalogo della fiera;
• materiale promozionale (brochure, catalogo fiere, ecc.);
• pulizia stand e allacciamenti (energia elettrica, acqua, internet, ecc.);
• servizio hostess;
• altri servizi connessi alla partecipazione alla fiera quali l’assistenza di personale in loco, l’organizzazione di incontri con operatori esteri;
• viaggio e soggiorno del personale dipendente che partecipa alla fiera (max 1 gg. prima dell’inizio della fiera e max 1 gg. dopo la conclusione della stessa);
• costi della garanzia per accedere al finanziamento;
• spese generali forfettarie pari al 10% del costo del programma ammissibile.
Agevolazione
Finanziamento in de minimis fino al 100% delle spese ammesse per un importo comunque non inferiore a € 25.000 e non superiore a € 150.000, con durata tra 3 e 5 anni e tasso fisso agevolato nominale annuo dello 0,50%.
Iter
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente on line.
L’istruttoria delle domande si svolgerà, a cura di Finlombarda, prima formale (verificare requisiti soggettivi ed oggettivi, rispetto modalità di presentazione) a poi di merito (valutazione economico-finanziaria con Credit scoring).
A garanzia del finanziamento, solo per i profili di rischio più elevato, saranno richieste in alternativa le seguenti garanzie: fideiussione bancaria pari al 100% dei fondi regionali concessi; fideiussione di eventuali soggetti convenzionati con Regione Lombardia pari al 100% dei fondi regionali concessi.
Dotazione
3 milioni di Euro.