Finalizzata alla gestione di un fondo chiuso di investimento in capitale di rischio di piccole e medie imprese lombarde promossa dalla Camera di Commercio di Brescia, insieme a quelle di Milano, Bergamo e Como, a fine mese Futurimpresa Sgr entrerà nel capitale di Rem (Revolution Energy Maker), holding industriale che opera nel settore fotovoltaico di seconda generazione, nata dall'aggregazione di sei realtà che hanno sviluppato una nuova tecnologia costituita da una parte di software e da una parte di meccanica evoluta da applicare alla produzione di energia fotovoltaica innovandola.
L'ingresso avverrà tramite un aumento di capitale e porterà Futurimpresa a detenere l'11% del capitale di Revolution Energy Maker.
Sandrini, Andrea Fustinoni, Dermotricos, Antonino Melis, Biesse e Intergeo, che producono in proprio la nuova tecnologia, progettano e installano linee elettriche, idroelettriche, fotovoltaiche, eoliche e impianti di cogenerazione. Rem è già attiva e opera attraverso un impianto da 2,4 Mw posizionato a Mantova, su cui una società agricola sta già coltivando produzione di IV gamma, oltre a un secondo impianto da 1,3 Mw (Piacenza) che entrerà in funzione a breve.
Fonte: Il Sole 24 Ore Radiocor