Il Fondo di Garanzia raddoppia: lo scorso anno le domande di intervento ammesse sono state 50.076, una cifra che segna un 103,6% in più rispetto al 2009. In forte crescita, anche se in misura leggermente minore, il volume dei finanziamenti garantiti. Si tratta infatti di 9,1 miliardi di euro, pari all’86,6% in più rispetto all’anno precedente. L’importo garantito su questi finanziamenti, infine, ha raggiunto i 5,2 miliardi di euro, con una crescita del 90,8% sul 2009.
I dati sono stati resi noti da un comunicato Ministero dello Sviluppo Economico, cui fa capo il Fondo di Garanzia, in occasione dell’avvio del Tavolo tra il Ministero stesso e le Regioni per ottimizzare l’intervento della garanzia pubblica. Un intervento che, ricorda il comunicato del Ministero, è stato istituito con la legge 662 del 1996, ma che è stato rafforzato con il decreto anti-crisi del 2008 e i successivi provvedimenti del governo.
Il Tavolo, con le regioni si muoverà su quattro linee direttrici: priorità all’impresa, uso efficiente delle risorse, utilizzo del fondo come strumento di sviluppo e controllo dei risultati. Il Tavolo di confronto, conclude il comunicato, servirà per indirizzare in modo più efficace le risorse sul territorio e intervenire a favore delle aziende in maggiore sofferenza.
Scheda Legge 662/96 Fondo Centrale di Garanzia
I dati sono stati resi noti da un comunicato Ministero dello Sviluppo Economico, cui fa capo il Fondo di Garanzia, in occasione dell’avvio del Tavolo tra il Ministero stesso e le Regioni per ottimizzare l’intervento della garanzia pubblica. Un intervento che, ricorda il comunicato del Ministero, è stato istituito con la legge 662 del 1996, ma che è stato rafforzato con il decreto anti-crisi del 2008 e i successivi provvedimenti del governo.
Il Tavolo, con le regioni si muoverà su quattro linee direttrici: priorità all’impresa, uso efficiente delle risorse, utilizzo del fondo come strumento di sviluppo e controllo dei risultati. Il Tavolo di confronto, conclude il comunicato, servirà per indirizzare in modo più efficace le risorse sul territorio e intervenire a favore delle aziende in maggiore sofferenza.
Scheda Legge 662/96 Fondo Centrale di Garanzia