Beneficiari PMI non energivore:
- costituite da almeno due anni
- che svolgono l’investimento in una sede ubicata in Piemonte
- non sono soggette a procedure concorsuali o a liquidazione volontaria
Iniziative ammissibili
Linea 1: realizzazione di diagnosi energetiche, ai sensi dell’art. 8 del d.lgs. 102/2014
Linea 2: sistemi di gestione dell’energia (SGE) conformi alle norme ISO 50001 .
Sono ammissibili le spese, al netto dell’IVA, sostenute dal 29 dicembre 2015.
Agevolazione
L’investimento viene agevolato con queste modalità:
Linea 1: contributo in conto capitale per ciascuna diagnosi pari al 50% delle spese ammissibili e per un investimento massimo di € 10.000 al netto dell’ IVA.
Linea 2: contributo in conto capitale per ciascun (SGE) e certificazione pari al 50% delle spese ammissibili per un investimento massimo di € 20.000 al netto dell’ IVA per ogni adozione di un sistema di gestione.
Le domande si presentano via Internet dalle ore 10.00 del 3 ottobre 2016, compilando i moduli telematici presenti sul sito http://www.regione.piemonte.it/industria/por14_20/bandi.htm
La versione cartacea della domanda, messa a disposizione dal sistema a conclusione della compilazione online, deve essere stampata, sottoscritta dal rappresentante legale dell’impresa e inviata a Finpiemonte entro 5 giorni lavorativi dall’invio telematico, unitamente agli allegati obbligatori previsti dal bando:
tramite PEC all'indirizzo: finanziamenti.finpiemonte@legalmail.it, previa apposizione delle firma digitale del legale rappresentante.
Le domande sono soggette a imposta di bollo (€ 16)
Allegati: