Dopo la proroga della possibilità di sospendere il pagamento delle rate dei mutui a livello nazionale, anche la Regione Lombardia con un'iniziativa territoriale cerca di agevolare i mutuatari in difficoltà.
Circa il 25% dei mutuatari attivi in Lombardia sono alle prese con situazioni al limite della povertà.
Perciò, per evitare che tali fattori portino a un'esecuzione immobiliare, l'assessore regionale alla Casa Domenico Zambetti ha progettato l'introduzione di un nuovo meccanismo di sostegno: i debitori in sofferenza, attraverso degli accordi con alcune banche, hanno la possibilità di utilizzare un'agevolazione che trasforma il proprietario in affittuario, tramite un contratto di locazione sostenibile della durata di otto anni. Al verificarsi della situazione di crisi, è praticamente prevista la soluzione del contratto d'affitto al posto del mutuo, con la possibilità di poter riacquistare alla scadenza della locazione lo stesso immobile al prezzo di otto anni prima.
La firma del protocollo d'intesa dovrebbe essere annunciata entro marzo 2012.