La Camera di commercio di Cuneo ha approvato un bando per l'erogazione di contributi alle piccole, medie e grandi imprese della provincia di Cuneo che emettono titoli obbligazionari minibond quale alternativa al ricorso del prestito bancario per finanziare investimenti.
Stanziamento: 185.376,84 euro.
Beneficiari dell'iniziativa sono le imprese aventi sede legale o sede operativa (nella quale vengano effettuati gli investimenti) in provincia di Cuneo, che abbiano i requisiti per rientrare nella fascia 1 del Fondo Centrale di Garanzia e appartengano alla categoria delle PMI, secondo la definizione contenuta nella raccomandazione 2003/361/CE della Commissione del 6 maggio 2003, rientranti tra i soggetti previsti nel Regolamento UE n. 1407/2013 e delle Grandi imprese che emettano titoli obbligazionari per finanziare progetti di investimento e, in parte, ristrutturare di posizioni debitorie. Il Massimale del contributo per Impresa non potrà superare € 20.000,00.
Il finanziamento oggetto del contributo è un prestito obbligazionario emesso dall'impresa a partire dal 01/09/2015 ed entro il 31/08/2016 convertibile o non convertibile di importo minimo di € 1,5 mln, con o senza garanzie e di durata minima di anni 5 (cinque). Il Contributo verrà calcolato sui seguenti costi di emissione dei minibond: Advisor fee, Arranger fee e Legal fee attestati da documentazione contabile quietanzata.
Il prestito deve essere finalizzato a effettuare investimenti sul territorio provinciale o fuori provincia, purché in questo caso l'impresa abbia sede legale in provincia di Cuneo, nella misura minima dell'80%, mentre è consentito che per la parte rimanente l'emissione venga utilizzata per ristrutturare il debito dell'impresa. Oggetto dell'agevolazione sono gli oneri di emissione quali le commissioni nella seguente misura:
• 25% degli oneri di emissione se trattasi di minibond non convertibili e non di territorio
• 30% degli oneri di emissione se trattasi di minibond convertibili o di territorio
• 35% degli oneri di emissione se trattasi di minibond convertibili e di territorio
• 40% degli oneri di emissione se trattasi di minibond emessi per sostenere investimenti innovativi certificati da laboratori accreditati presso il M.I.U.R. o da soggetti che gestiscono poli di innovazione della Regione Piemonte;
L'Ente Camerale effettuerà l'assegnazione e il pagamento del contributo entro mesi tre dal ricevimento della documentazione seguendo l'ordine di arrivo delle pratiche, i tempi potranno essere interrotti una sola volta da parte dell'amministrazione per richiedere informazioni all'impresa.
Qualora a seguito di controllo della documentazione presentata emergessero delle dichiarazioni false o mendaci non si procederà all'assegnazione del contributo, previsti l'impresa dovrà restituire il contributo erogato.
La domanda va inviata dall'indirizzo PEC dell'impresa all'indirizo PEC della Camera di commercio di Cuneo protocollo@cn.legalmail.camcom.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Bando Minibond 2015/2016".
Allegati:
- Testo del bando - allegato alla determinazione dirigenziale n. 505/SG del 12/08/2015
- modulo di domanda