In applicazione dell’articolo 1, comma 347 della Finanziaria 2005, le imprese possono dedurre dalla base imponibile IRAP i costi sostenuti per il Personale addetto all’attività di ricerca di base e/o di ricerca applicata e sviluppo, intendendo per:
- ricerca di base: l’insieme delle attività di studio, esperimenti, indagini che hanno una finalità per l’innovazione tecnologica dei prodotti dell’impresa;
- ricerca applicata e sviluppo: l’insieme delle attività finalizzate alla realizzazione di uno specifico progetto di innovazione tecnologica.
La deduzione potrà essere applicata ai costi sostenuti per il Personale addetto all’attività di ricerca e sviluppo (per l’esercizio 2010), a prescindere dal tipo di contratto di lavoro intervenuto (rapporto di dipendenza a tempo indeterminato e/o determinato, contratto a progetto, collaborazione occasionale, compensi amministratori, ecc.)
L'agevolazione troverà concreta ed immediata fruizione mediante indicazione della deduzione spettante nel prospetto IRAP da allegare al modello Unico.
ITER
L'agevolazione troverà concreta ed immediata fruizione mediante indicazione della deduzione spettante nel prospetto IRAP da allegare al modello Unico.
ITER
- raccolta, con l’ausilio del nostro personale e la partecipazione del titolare dell’azienda o del responsabile R&S, degli spunti tecnici dei progetti di R&S che hanno coinvolto personale aziendale.
- verifica fattibilità dell’agevolazione, valutazione incidenza costi del personale e determinazione vantaggio economico per l’impresa
- elaborazione di una relazione dettagliata (eventualmente ripresa in una perizia) sui contenuti economici e tecnici raccolti, da tenere agli atti in caso di richiesta di riscontro da parte degli enti preposti.
- elaborazione dell’attestazione di effettività dei costi sostenuti, firmata esclusivamente dal Presidente del collegio sindacale ovvero, in mancanza, da un revisore dei conti o da un professionista iscritto negli Albi dei Revisori dei Conti, dei dottori commercialisti e dei ragionieri.
- Trasmissione modello Unico