L'obiettivo è raccogliere 5mila nuovi clienti e oltre 300 milioni di euro entro i prossimi tre anni, attraverso 100 corner dedicati all'interno delle filiali e oltre 100 agenti. Il progetto, spiega una nota, prevede che i prodotti siano distribuiti dalle filiali Credem e, in parallelo, da una nuova rete specializzata di agenti in attività finanziaria con mandato in esclusiva assegnato direttamente dalla banca. Il Credem intende così«entrare in un settore che nel 2010, a livello di sistema, ha rappresentato volumi per circa il 10% del totale del credito al consumo erogato in Italia».
Secondo la definizione di Assofin, l'Associazione del credito al consumo e del mercato immobiliare, ca cessione del quinto dello stipendio (o della pensione) è un prestito non finalizzato con durata da due a 10 anni, rivolto a lavoratori pubblici, privati e pensionati e prevede che il pagamento delle rate mensili sia effettuato direttamente dal datore di lavoro o dall'ente pensionistico mediante una trattenuta diretta dallo stipendio o dalla pensione nella misura massima di un quinto dello stipendio o della pensione, fino ad esaurimento del debito.