COS'È
E' un intervento con cui la Camera di Commercio intende rinnovare il proprio sostegno alle PMI della provincia di Varese che decidono di adottare strumenti di certificazione ambientale a carattere volontario. L’intervento rientra negli strumenti attuativi dell’Accordo Volontario GPP (Green Public Procurement). Le risorse complessive messe a disposizione sono pari a 150.000 euro.
A CHI SI RIVOLGE
Micro, Piccole e Medie Imprese, attive, iscritte al Registro delle Imprese. L’impresa dovrà effettuare l’investimento per la sede o per l’unità locale situata in provincia di Varese.
TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto pari al 50% dell’importo complessivo delle spese ammissibili (al netto di IVA) sino ad un massimo di 10.000 euro.
Per le imprese che producono beni e servizi negli ambiti merceologici del GPP, il contributo è pari al 65% dell’importo complessivo delle spese ammissibili (al netto di IVA) sino ad un massimo di 10.000 euro.
INTERVENTI AMMISSIBILI
- costruzione e sviluppo del sistema di gestione ambientale - implementazione dei sistemi di gestione ambientale ISO14001 e EMAS;
- conseguimento della prima certificazione - certificazione dei sistemi di gestione ambientale ISO14001 e EMAS;
- ottenimento dei marchi di qualità ambientale dei prodotti e/o servizi: marchio di qualità ecologica ECOLABEL presso il Comitato per l’Ecolabel e per l’Ecoaudit - Sezione ECOLABEL, in conformità al regolamento CE 1980/2000; marchi internazionali o qualsiasi altra ecoetichettatura in conformità agli standard previsti dalle norme UNI EN ISO 14024 (etichette ambientali di Tipo I);
- attestato di conformità ai criteri ambientali stabiliti dalle ecoetichettature (previsto dall’art. 68 del D.Lgs 163/2006), rilasciato da un organismo riconosciuto (laboratori di prova, di calibratura e gli organismi di ispezione e di certificazione) accreditato da Accredia o da corrispondente soggetto estero;
- dichiarazioni ambientali di prodotto in conformità agli standard previsti dalle norme UNI EN ISO 14025 (etichette ambientali di Tipo III)
Sono ammesse le spese, al netto di IVA, sostenute nel periodo compreso tra il 3 maggio 2010 ed il 31 maggio 2012 relative a:
- consulenze specialistiche esterne;
- formazione del personale, esclusi costi figurativi interni e costi di trasferta del personale;
- ottenimento della prima certificazione del sistema di gestione ambientale da parte di organismi accreditati a fronte delle norme della serie ISO 14000 o del regolamento comunitario EMAS;
- rilascio della concessione del marchio ECOLABEL, dei marchi internazionali e delle ecoetichettarure di cui agli interventi ammissibili.
Tali spese non devono essere connesse in alcun modo alle normali spese di funzionamento dell’impresa, né ad adempimenti ad obblighi di legge (ad es. D.lgs. n. 152/2006).
DOMANDA
La domanda di contributo deve essere compilata e trasmessa mediante procedura telematica (disponibile a breve) a partire dalle ore 9.00 del giorno 2 maggio 2011 e comunque non oltre il 31 maggio 2011.
RENDICONTAZIONE
La rendicontazione finale deve essere trasmessa mediante procedura telematica a partire dalle ore 9.00 del giorno 1 giugno 2012 e comunque non oltre il 27 luglio 2012.
Alla rendicontazione finale vanno allegate:
- le fatture debitamente quietanzate ovvero accompagnate da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’art. 47 del DPR n. 445/2000;
- la documentazione idonea ad attestare l’avvenuta certificazione;
- il “questionario di valutazione – erogazione contributo”