A chi
Micro, piccole e medie imprese con sede legale iscritta al Registro Imprese di Milano, in regola con la denuncia di inizio attività, il versamento dei contributi previdenziali dei dipendenti e con il pagamento del diritto camerale annuale.
Finalità
Promuovere le operazioni di patrimonializzazione aziendale finalizzate alla riduzione del livello di indebitamento (debiti /patrimonio netto) delle imprese aventi sede legale in Provincia di Milano.
Stanziamento
800.000 euro, di cui 400.000 euro destinati per contributi in abbattimento tassi di interesse e 400.000 euro per contributi a fondo perduto.
Interventi ammissibili
- Aumento di capitale sociale
- Versamento soci in conto capitale
- Finanziamento soci
Caratteristiche del contributo
Concessione di contributi sui finanziamenti - garantiti dai confidi elencati nell'Allegato 2 del Regolamento - stipulati da imprese che hanno effettuato una o più delle operazioni di patrimonializzazione aziendale previste.
L'abbattimento del costo di ciascun finanziamento è garantito secondo le seguenti modalità:
- finanziamenti con importo min. € 25.000,00 e max € 300.000,00: abbattimento totale del tasso di interesse
Inoltre, solo per le imprese che effettuano l'operazione di patrimonializzazione aziendale nella forma dell'aumento di capitale sociale, è previsto un contributo a fondo perduto pari al:
- 10% dell'ammontare del finanziamento bancario ritenuto ammissibile per l'agevolazione in conto abbattimento tassi, fino ad un massimo di 10.000,00 euro;
- 15% dell'ammontare del finanziamento bancario ritenuto ammissibile per l'agevolazione in conto abbattimento tassi, fino ad un massimo di 15.000 euro per le nuove imprese (imprese iscritte nel Registro Imprese da non più di 48 mesi dalla data di presentazione della domanda di contributo).
Assegnazione del contributo
L'istruttoria delle domande e la verifica formale e sostanziale del possesso dei requisiti da parte delle imprese richiedenti il contributo verrà effettuata dall'Ufficio Accesso al Credito.
I contributi sono assegnati con provvedimenti del Dirigente dell'Area Competitività delle Imprese sulla base dell'ordine di protocollo delle istanze e fino ad esaurimento dello stanziamento previsto.
Il termine di conclusione del procedimento amministrativo è 70 giorni.
L'assegnazione del contributo verrà comunicata singolarmente a tutti i beneficiari.
Come presentare la domanda
Le domande di contributo devono essere presentate attraverso il sito http://servizionline.mi.camcom.it.
Il confidi garante provvede alla trasmissione in via telematica della documentazione elencata al punto "Modalità di Partecipazione" dell'art. 6 del regolamento.
Termini per la presentazione della domanda
- Effettuare o avere già effettuato a partire dal 01.09.2012 una delle operazioni di patrimonializzazione aziendale indicate all'art. 4
- stipulare un finanziamento bancario (in data successiva alla delibera ed alla conseguente realizzazione dell'operazione) a partire dal 01.01.2013
- consegnare al confidi garante entro i sei mesi successivi alla data di erogazione del finanziamento la documentazione elencata al punto "Modalità di Partecipazione" dell'art. 6 del Regolamento
- presentare la domanda per via telematica attraverso il confidi garante.
Le domande possono essere inoltrate da ciascun confidi, per conto delle imprese, in qualsiasi periodo dell'anno trattandosi di un bando non soggetto a scadenza, salvo esaurimento fondi di cui verrà data tempestiva notizia sul sito Internet della Camera di Commercio di Milano.
Modulistica
Modulo di domanda (in formato doc 54 kB)
Dichiarazione sostitutiva (in formato doc 51 kB)
Modulo di domanda per il contributo a fondo perduto (in formato doc 53 kB)