Beneficiari
Le micro, piccole e medie imprese con le seguenti caratteristiche:
- sede legale nella provincia di Milano
- iscritte al Registro delle Imprese
- in regola con il pagamento del diritto camerale
- attive
- appartenenti ad uno di questi settori: agroalimentare, meccanica, chimico-plastico,farmaceutico, elettronica-informatica telecomunicazioni
Ambito d'intervento
Il bando prevede l’erogazione di un servizio finalizzato all’elaborazione di due contratti di rete relativi all’aggregazione di aziende operanti nel territorio della provincia di Milano. Le imprese aderenti a ciascun contratto di rete devono essere almeno tre.
Le attività volte alla creazione delle due reti di impresa verranno realizzate avvalendosi della specifica esperienza dell’Associazione Italiana Politiche industriali (AIP).
Il servizio offerto si suddivide in diverse fasi, tra cui le principali sono:
- raccolta delle manifestazioni di interesse delle imprese potenzialmente interessate alla realizzazione della rete di imprese
- selezione delle imprese; individuato un primo gruppo di imprese su cui sarà possibile impostare una diagnostica operativa, si aprirà una fase di contatti diretti bilaterali, per una ricognizione puntuale ed approfondita delle esigenze e delle disponibilità di ciascuna impresa
- progetto di aggregazione: formulazione di una prima ipotesi di creazione di una aggregazione in rete, individuando i percorsi contrattuali più idonei, i relativi principali obiettivi industriali e le
macroaree da far confluire nell’aggregazione stessa. Alla fine di questa fase, AIP redigerà un elaborato di progettazione di massima della rete prevista
Agevolazione
La Camera di Commercio di Milano coprirà il 50% dei costi degli interventi, stimati in euro 55.000,00, fino ad un ammontare massimo di euro 27.500,00 mentre la restante parte sarà suddivisa tra le imprese partecipanti ai rispettivi progetti di rete.
Termini di presentazione delle domande
Le manifestazioni di interesse possono essere inoltrate a partire dal 30 gennaio 2011 e fino al 31 marzo 2011.