Stipulato un contratto di finanziamento di 100 milioni di euro tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la società finanziaria pubblica Finpiemonte, a supporto delle PMI piemontesi. Lo ha reso noto il presidente della finanziaria regionale, Massimo Feira, al termine dell'assemblea che, nei giorni scorsi, ha approvato il bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2010, chiuso con un utile netto di oltre un milione di euro.
Il contratto, denominato Regione Piemonte Loan for SMEs, finanzierà i progetti delle piccole e medie imprese nell'ambito dei programmi regionali a favore dell'occupazione e dello sviluppo, immettendo queste risorse fresche in favore delle misure del Piano per l’occupazione che hanno avuto maggiore successo.
In particolare, spiega il presidente di Finpiemonte, Massimo Feira, «intendiamo impiegarli per aumentare i prestiti partecipativi alle aziende, per favorire l’installazione di pannelli fotovoltaici e per aiutare le imprese che assumono under 30».
I primi 25 milioni arriveranno già a settembre e, racconta Feira, serviranno a sostenere «gli investimenti realizzati dalle piccole e medie imprese piemontesi nell’ambito dei programmi regionali a favore dell’occupazione e dello sviluppo».
Le risorse in arrivo, grazie al prestito concesso dalla Bei, "integreranno quelle regionali, non aumenteranno il debito, rafforzeranno il rapporto tra le imprese e il sistema del credito" ha spiegato Feira.
Nel 2010 Finpiemonte ha erogato 400 milioni, ossia il 35% in più rispetto all’anno precedente, in favore di oltre 5.500 beneficiari.
Denaro che è servito soprattutto per incentivare progetti di innovazione e ricerca (115 milioni), per agevolare l’accesso al credito da parte delle imprese (85 milioni) e per iniziative legate a turismo, cultura e qualità della vita (72 milioni).
Finmpiemonte le ha stanziate mantenendo in equilibrio i propri conti, che hanno chiuso con 11 milioni di ricavi e con un milione di utile.
Positivo anche l’apporto delle società partecipate: quasi tutti i parchi scientifici e gli incubatori in cui la realtà guidata da Massimo Feira è presente hanno chiuso i bilanci con il segno più.
Anche il Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, ha lodato il lavoro svolto e la capacità di Finpiemonte di rispondere alle esigenze del territorio sia nei momenti di difficoltà, sia nei momenti di rilancio, e di declinare il suo intervento all’insegna della tempestività, della sburocratizzazione e dell’equilibrio.