Al via il bando Comuni per la sostenibilità e l'efficienza energetica (CSE), che finanzia interventi per la riduzione dei consumi e la produzione di energia da fonti rinnovabili a servizio di edifici di amministrazioni comunali delle Regioni Convergenza, attraverso l’acquisto di beni e servizi con le procedure telematiche del Mercato Elettronico della PA (MePA).
Il bando è rivolto alle amministrazioni comunali delle Regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, interessati realizzare interventi di efficientamento energetico e/o di produzione di energia da fonti rinnovabili su edifici:
- di proprietà dell’amministrazione comunale e che siano nella disponibilità esclusiva della stessa,
- di proprietà del Demanio dello Stato o di un'altra amministrazione pubblica, ma che siano nella disponibilità esclusiva dell'amministrazione comunale che richiede il contributo.
Gli interventi devono essere realizzati sulla base di una diagnosi energetica dell’edificio interessato e mediante l'acquisto dei relativi beni e servizi dai fornitori abilitati all’interno del MePA, in riferimento al bando di abilitazione “Fonti rinnovabili ed efficienza energetica”.
In particolare i prodotti ammessi dal bando CSE 2015 sono:
- impianto fotovoltaico connesso in rete,
- impianto solare termico acs per uffici,
- impianto solare termico acs per scuole con annessa attività
- impianto a pompa di calore per la climatizzazione.
- interventi di relamping.
I finanziamenti, a valere su una dotazione di 50 milioni di euro, sono concessi nella forma del contributo a fondo perduto fino al 100% dei costi ammissibili, che devono essere almeno pari almeno a 40mila euro, IVA esclusa.
Gli acquisti possono essere effettuati a partire dal 28 maggio 2015, rivolgendo una Richiesta di Offerta (RdO) ad almeno 5 operatori abilitati al MePA. Tra l'invio della Richiesta e la presentazione dell'offerta vera e propria devono intercorrere almeno 15 giorni.
Dopo l'aggiudicazione provvisoria della RdO, i Comuni possono presentare le istanze di concessione dei contributi a partire dal 14 luglio 2015 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre il 12 settembre 2015.
I finanziamenti saranno concessi con procedura a sportello, sulla base dell'ordine cronologico di presentazione delle domande.
All:
Aggiornamento del 07/07/2015 : MISE chiude sportello presentazione domanda
Stop alle domande per l'accesso ai finanziamenti del bando per l'efficienza energetica nelle imprese delle Regioni Convergenza. Le istanze presentate dall'apertura dello sportello, il 30 giugno, hanno completamente assorbito i 120 milioni di euro messi a disposizione dell'intervento.
Dall'apertura dello sportello, il 30 giugno 2015, al 3 luglio, hanno richiesto l'accesso agli incentivi 1.305 imprese, che hanno completamente assorbito la dotazione finanziaria del bando.
Con decreto del 6 luglio 2015 il Ministero dello Sviluppo economico ha quindi disposto la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione a partire dal 4 luglio. Un ulteriore provvedimento definirà la graduatoria di merito per l’ammissione all’istruttoria delle istanze.