PROGRAMMA LLP Lifelong learning programme – Invito 2012
L’invito a presentare proposte 2012, il documento contenente le Priorità nazionali e la Guida per il Candidato valevoli per il 2012 sono disponibili sul sito dell’Agenzia nazionale LLP.
Alla pagina Scadenze del sito dell’Agenzia LLP, è possibile prendere visione delle principali scadenze contenute nell'Invito a presentare proposte, anno 2012
PROGRAMMA EIE (ENERGIA INTELLIGENTE IN EUROPA)
Pubblicato l'invito a presentare proposte 2012
E’ aperto il nuovo invito a presentare proposte di progetto. Si possono presentare candidature per progetti nei settori quali l'efficienza energetica, le energie rinnovabili, i trasporti puliti e gli investimenti energetici locali
Scadenza: 8 maggio 2012 per tutti i tipi di azioni, tranne l’iniziativa "Build Up" che ha scadenze diverse
EUROPA PER I CITTADINI AZIONE 1 MISURA 1.2
Collegamento in rete telematico tra le citta’ gemellate
Sulla GUUE C 364/2012 è stato pubblicato l’invito a presentare proposte Azione 1- Cittadini attivi per l'Europa , del Programma Europa per i cittadini. La misura 1.2 "Collegamento in rete telematico tra le città gemellate" sostiene la formazione di reti istituite sulla base dei legami fra città gemellate
Scadenza: 15 febbraio 2012
PROGRAMMA ALCOTRA
Si ricorda la scadenza del 1° marzo 2012, termine ultimo per la presentazione dei progetti singoli Programma ALCOTRA - Alpi Latine COoperazione TRansfrontaliera Italia - Francia 2007-2013
PROGRAMMA GIOVENTÙ IN AZIONE
Si ricorda che nel 2012, le scadenze per la presentazione dei progetti del programma GIOVENTÙ IN AZIONE, saranno tre anzichè cinque e precisamente, per i progetti presentati all’Agenzia nazionale le scadenze sono:
- Progetti con inizio dal 1° Maggio al 31 Ottobre: 1° Febbraio
- Progetti con inizio dal 1° Agosto al 31 Gennaio: 1° Maggio
- Progetti con inizio dal 1° Gennaio al 30 Giugno: 1° Ottobre
Inoltre, a partire dalla scadenza del 1° febbraio 2012 la partecipazione al Programma avverrà nel rispetto delle indicazioni contenute nella versione aggiornata della Guida al programma
Infine, nell'ambito delle Azioni 1, 3, 4 e 5 si dovranno presentare le candidature attraverso l'E-Form disponibile on-line sul sito dell’Agenzia nazionale giovani. Per l'Azione 2, invece, la procedura di presentazione dei progetti e della Manifestazione di Interesse rimane cartacea.
BANDO ERASMUS MINDUS II - azioni 1, 2 e 3
Il nuovo Bando generale Erasmus Mundus II è stato pubblicato ed è disponibile sul sito dell’Agenzia esecutiva dell’Istruzione, Audiovisivi e cultura
Il Bando generale Erasmus Mundus II riguarda l’Azione 1 (master e dottorati congiunti, per l’anno accademico 2012 - 2013), l’Azione 2 (partenariati Europa - paesi terzi, per l’anno accademico 2011 - 2012) e i progetti per l’attrattività e la promozione (Azione 3, per l’anno 2011).
Scadenza per la presentazione delle proposte per tutte e tre le Azioni del Programma: 30 aprile 2012.